Ognuno ride a modo suo
Dal 17 maggio “Ognuno ride a modo suo, storia di un bambino irrivelente e sbilenco”, di Valentina Perniciaro (Rizzoli) è in tutte le librerie.
In una serata molto emozionante organizzata da La Feltrinelli Librerie in Galleria Alberto Sordi, se ne è discusso con l'autrice, Massimo Stortini (neuropsichiatra infantile neuroriabilitatore), Piero Dominici (sociologo e filosofo dei sistemi complessi) con la conduzione di Marco Carrara (Agorà, Rai3)
Regalo prezioso della presentazione, le letture dell'attore Valerio Mastandrea di alcuni passaggi del libro: dal momento in cui il cuore di Sirio si ferma, alla scoperta della grande falegnameria della neuroriabilitazione, alle parole più importanti, quelle di Sirio e Nilo, due bambini che raccontano la disabilità e i bisogni a modo loro.
Grazie alla partecipazione di Radio Radicale, abbiamo la possibilità di vedere integralmente la chiacchierata, fino all'arrivo di Sirio sul palco, che ha dichiarato -perentorio- la fine dei giochi.
CLICCA QUI PER LA PRESENTAZIONE : GUARDA
Sarà difficile dimenticare le emozioni delle parole ascoltate, della bellezza lampante degli occhi delle persone quando si racconta come ogni corpo e ogni mente, conforme o non, sia desiderante, portata a costruire la propria felicità se messa, secondo i suoi bisogni.
Ribaltare il modo di rapportarsi e osservare la disabilità e le vulnerabilità è un percorso collettivo straordinario, che può portare alla costruzione del mondo di tutti solo se ognuno di noi farà la sua parte.
OGNUNO RIDE A MODO SUO vi aspetta in libreria.


Potrebbe interessarti anche
19 Maggio, 2023
Scritto Letto Detto - Rai Storia
31 Gennaio, 2023
Pretendiamo diritti e costruiamo una società per tutti
24 Ottobre, 2022
Il nostro TEDx talk
19 Agosto, 2022