Linguaggio e comunicazione
Città inclusiva universale
Sport e adrenalina
Turismo accessibile
Una società inclusiva è quella in cui ogni persona è considerata soggetto attivo, a cui fornire strumenti per poter scegliere, crescere, autodeterminarsi tra gli altri costruendo la propria felicità. A prescindere dalle proprie condizioni, ognuno deve avere il diritto di costruire il suo percorso di vita, dentro la società.
Storti, sbilenchi, irriverenti e felici: siamo l’esercito dei Tetrabondi, pronti a costruire la società dell’inclusività universale e del diritto di ognuno a essere considerato come persona nella sua unicità, con i suoi desideri e il suo futuro da costruire.
La disabilità è ancora, e lo è stato per secoli, segregazione, vergogna, separazione, esclusione, buio:
deve essere vita, condivisione, collettività, mescolanza, diritti, colori, libertà!
Non è altro che una peculiarità ineludibile dell’essere umano, una delle sue tante sfumature: le
vulnerabilità fisiche, cognitive e mentali sono parte di noi e devono essere parte della società che
attraversiamo.
Vogliamo il mondo di tutti e tutte, e lo vogliamo ora. Vogliamo trasformare lo spazio urbano perché non possa immaginare esclusione, perché ognuno a modo suo possa fruirne, esserne parte. Vogliamo città inclusive e accessibili a livello sensoriale e motorio in tutti gli spazi pubblici e in ogni attività sociale e culturale.
Fondazione Tetrabondi utilizza i cookie per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione, come descritto nella cookie policy.
Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati.
Cookie di profilazione Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, così da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime.
Per garantire la migliore esperienza, sia noi che i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Fornire il consenso per queste tecnologie permette a noi e ai nostri partner di elaborare i dati personali, come il comportamento online o gli ID unici su questo sito. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune funzioni e funzionalità. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte dettagliate, incluso l’esercizio del diritto di rifiutare il trattamento dei dati personali da parte delle aziende, basato sull’interesse legittimo piuttosto che sul consenso. Puoi modificare le tue scelte in qualsiasi momento cliccando sull’icona della Privacy in fondo allo schermo.
Chi siamo
Risorse
Linguaggio e comunicazione
Città inclusiva universale
Sport e adrenalina
Turismo accessibile
"A volte la disabilità è l'ultimo dei problemi" è lo slogan che unisce le storie di Gaia, Mara, Oly, Theo e Sirio. Storie di riappropriazione e felicità, di adrenalina e passioni. Vieni a scoprire la nostra nuova campagna