In un mondo in cui la disabilità viene ancora vista come segregazione, abbiamo deciso che invece noi saremmo stati socialità. In un mondo in cui le differenze vengono viste come limiti che dividono, abbiamo deciso che invece noi avremmo costruito ponti, e insieme avremmo disegnato il mondo di tutti ognuno a modo suo! È da questa idea che nasce il Tetraink all'inizio del 2023, e il prossimo 4 aprile si svolgerà la terza edizione. Un modo per sostenere i tanti progetti che la Fondazione porta avanti, in particolare Ognuno a modo suo - Sport senza barriere, l'iniziativa dedicata allo sport adattato e all'inclusività universale che si svolge a Parco Schuster alla fine di maggio e giunto ormai alle terza edizione!
Che cos'è?
L'idea nasce su ispirazione di un altro bellissimo festival , organizzato dai nostri amici di Antifanzine, per cui un giorno tornando da questa iniziativa, abbiamo pensato: "perché non coinvolgere tanti illustratori e illustratrici per disegnare l’inclusività universale? per immaginare il mondo di tutti?" Ed è così che più di 30 artisti anche quest'anno hanno deciso di sostenere i Tetrabondi mettendo in gioco se stessi e la loro arte! Eh sì perché Tetraink è una lunga giornata di disegnetti sbilenchi, di laboratori di arte e sensoriali, di live painting, di sport adattato e inclusivo, di risate, emozioni, cibo, musica e una grande asta in cui sfidarsi per conquistare un'opera e sostenere i Tetrabondi!
Dove si svolge?
Il Tetraink si svolge all'interno dell'incredibile spazio del Loa Acrobax Project, uno spazio sociale che occupa l'ex Cinodromo della Capitale in zona Ponte Marconi. Un luogo gigante, pieno di colori, accessibile, in cui si svolgono ogni giorno tantissime iniziative e laboratori e che ha deciso di accogliere e sostenere anche l'esercito sgangherato dei Tetrabondi!
Come funziona?
Un pomeriggio dedicato a tutti, da 0 ai 99 anni, in cui l’arte, l’inclusività e il divertimento si incontrano. L’ingresso è libero (graditissima la sottoscrizione) e completamente accessibile, a partire dalle 17.
Il programma del Tetraink prevede che dalle 17 alle 20 ci siano ad aspettarvi 12 tra illustratori e fumettisti, tra cui Zerocalcare, pronti per realizzare disegni originali in diretta. All’ingresso si potranno acquistare dei cartoncini in formato A5 e scegliere da chi di loro farsi fare un disegno originale live, da tenere come ricordo di questa fantastica giornata!
Chi sono i nostri fumettisti?
✏️ Zerocalcare ✏️ Marco Soldi ✏️ The Sando ✏️ MariaChiara Gianolla
✏️ Francesca Gatto ✏️ Agostino Sotgia ✏️ Stefano Artibani ✏️ Andrea Fasano
✏️ Evasa ✏️ Giorgio ✏️ Francesca Marmigi ✏️ Silvia De Ventura
Nell'arco del pomeriggio si svolgono laboratori di arte e sensoriali, di falegnameria adattata e inclusiva e live painting, si potrà girare tra banchetti di case editrici e librerie indipendenti con buon cibo, birre artigianali e bella musica.
Nello specifico, tra i laboratori pomeridiani:
🏄♂️ A OGNUNO LA SUA ONDA: Il surf è gioia, libertà e condivisione, vieni a scoprire e provare l’attrezzatura per il surf adattato con Ostia Surf
🛹 COSTRUIAMO INSIEME LE SKATEBOX: workshop con Arpjtetto per esplorare le tecniche base dell’autocostruzione, con l’utilizzo di utensili manuali e piccoli elettro utensili.
🚂 GIOCA CHE TE PASSA: Cooperativa Diversarte e porterà diversi giochi di squadra da fare insieme sul pratone di Acrobax per vivere l’integrazione e la collaborazione attraverso il gioco!
📸 IL MONDO DI TUTTI, OGNUNO A MODO SUO: Puó un’immagine cambiare il mondo? Come nascono le immagini e come ci possono aiutare a definire la nostra realtà, ciò che siamo e come vorremmo vivere?
🤙🏻A MANI LIBERE: Laboratorio creativo per disegnare il mondo di tutti a cura di Io se posso komunico sarà uno spazio di esplorazione e sperimentazione del colore.
💰 LA GRANDE ASTA SOLIDALE : 💰
Dopodiché si darà il via alla grande esilarante asta delle 30 opere donate : tutti e tutte sotto il palco, per ammirarle e sfidarsi nell’accaparrarne almeno una da riportare a casa. Ore di divertimento assicurato, con l'amico Johnny Palomba insieme a Pietro Sermonti, Valerio Aprea, Zerocalcare e gli artisti che hanno deciso di donare le loro opere a sostegno dei Tetrabondi e dei progetti di inclusività universale. Il tutto con la traduzione in LIS di Happy Free Hands.
Oltre alle opere degli artisti presenti al pomeriggio di disegnetti, anche quelle di:
🖼️ Alessio Spataro 🖼️ Lucamaleonte 🖼️Viola Delfino 🖼️Diversamentearte
🖼️Laura Giacomi 🖼️ Hitnes 🖼️Mauro Biani 🖼️Cecilia Sammarco 🖼️Haterisk
🖼️Francesca Murgia 🖼️ Miss K 🖼️ Orghone 🖼️ Fran Iorio 🖼️ Sonno 🖼️ Errepush
🖼️ Groove 🖼️ Chiara Fazi 🖼️ Sprint 🖼️Jacomo Camagni 🖼️Daniele Napolitano
Qui sotto trovate, in continuo aggiornamento, le opere donate quest'anno! Pronti ad accaparrarvi la vostra!?!?!
Tetraink 2024: guarda i video della seconda edizione di fumetti sbilenchi dell'inclusione