Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

7 mag 2025

Torniamo a travolgere Parco Schuster con una due giorni in nome dell'inclusività universale: sport adattato in prova libera, laboratori, giochi, teatro, musica, spettacoli per ognuno, ognuon a modo suo ! 

Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

VENERDÌ 23 MAGGIO

Alle ore 17 prenderà finalmente il via la quarta edizione di Ognuno a modo suo con il suo fitto programma sportivo, ludico e culturale, completamente accessibile.
Dall'apertura delle aree sportive con l'inizio delle prove libere delle varie discipline di sport adattato presenti, aprirà lo skatepark accessibile, la piazzetta sensoriale, la safe zone, le aree gioco, il bar con il punto ristoro.

Dalle ore 19 anche il palco si accenderà con esibiizioni teatrali, musica dal vivo e proiezioni dei cortometraggi scelti tra i vincitori e i partecipanti alla seconda edizione del Festival "24frame al secondo", grazie alla collaborazione con Controchiave.

Tutti gli eventi saranno accessibili grazie alle interpreti e performer di Lingua dei Segni italiana e i cortometraggi sottititolati.

➜➜➜ Registrazione e ritiro pacco gara: Tutti i partecipanti dovranno registrarsi allo stand giallo per ritirare il proprio pacco gara omaggio e indossare il braccialetto che troverà al suo interno, senza il quale non si potrà partecipare a prove sportive e laboratori. 

Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

➜  Le discipline sportive in prova libera dalle 17:00 alle 19:00 

  • Basket in carrozzina con la Bebe Vio Academy
  • Scherma in carrozzina con la Bebe Vio Academy
  • Atletica con la Bebe Vio Academy
  • Skate e WCMX con Skate-mi e Tetrabondi nello skatepark accessibile
  • Taekwondo adattato con la palestra dei fighters della fondazione Fight the stroke
  • Surf adattato con Ostia Adaptive Surf e il Patrocinio della FISSW
  • Danceability: giochi e divertimenti con “Avanti Tutti!” di ORMESA 
  • Boccia paralimpica: con ASD Pianeta Boccia
  • Showdown con ASD Roma 2000 e Istituto Sant'Alessio 
  • Tai Chi Chuan con ASD Roma 2000 e Istituto Sant'Alessio
  • Tennis Tavolo con L'Isola che non c'era 
  • Calcio Balilla con Happy Surf One
Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

I Laboratori della Piazzetta Sensoriale
➜ ore 17 : Labolis Laboratorio in Lingua dei Segni Italiana per persone di ogni età a cura di Iosepossokomunico.
➜ ore 17 : Apertura area sensoriale e tattile: Showdown e laboratorio di Tai Chi Chuan, libri tattili e giochi sensoriali a cura di Prociechi e ASD Roma 2000 e Istituto Sant'Alessio
➜ ore 17 : Laboratorio di Arte e Danceability
Ogni partecipante lascerà la propria traccia sopra a una grande tela condivisa: a cura di Associazione Culturale Fuori Contesto e Ass. Libelá.
 itinerante di Lingua dei Segni italiana per bambini piccoli e grandi.
➜ ore 18 : "L'albero della vicinanza solidale" Come sentirsi parte di una comunità e chiedere aiuto. Laboratorio per grandi e bambini a cura di Meta e Il Piccolo Principe per P.I.P.P.I 

Sul palco dalle 18.00 alle 19.00:
➜ incursione musicale della Banda Montaglola

Tre monologhi teatrali a cura di Controchiave: lo spettacolo sarà accessibile con interprete LIS

Musica dal vivo dalle 19 alle 21 con:
Nice Jazz Quintet : un gruppo giovane, composto da ragazzi di 18 anni, la band suona prevalentemente jazz, arricchendo il proprio repertorio con sonorità soul, funk, pop

Proiezioni di cortometraggi dalle 21 alle 22:
All Blinds :
Promo del film sulla All Blinds Roma
➜ 24 Frame al secondo : Selezione dei corti vincitori e non del Festival 24 Frame al Secondo, a cura di Luca Valdisseri, Paola Di Caro e Controchiave

SABATO 24 MAGGIO

Alle ore 10 inizierà la grande giornata che ci vedrà fino a tarda sera trasformare il parco con un miriade di attività entusiasmanti, giochi, adrenalina, relax, e tanta infinita felicità collettiva. 

►►► REGISTRAZIONE E PACCO GARA: correte a registrarvi allo stand principale, ritirate il vostro pacco gara gratuito e indossate il braccialetto che vi darà accesso alle prove libere e a tutte le aree ◄◄◄

Per tutta la giornata sarà possibile provare circa 20 discipline sportive in prova libera, giocare nelle aree ludiche intergenerazionali e nella piazzetta sensoriale dove ci saranno per tutto il giorno giochi e laboratori tattili, in LIS e in CAA,  mangiare e rinfrescarvi nel punto bar e ristoro, ballare, imparare a cantare con le mani, lanciarvi da una rampa di skate, conoscere persone, associazioni, squadre, atleti , condividere e costruire felicità collettiva ! 

Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

➜  Le discipline sportive in prova libera dalle 10:00 alle 18:00 

  • Skate e WCMX con Skate-mi e Tetrabondi nello skatepark accessibile
  • Basket in carrozzina con la Bebe Vio Academy
  • Scherma in carrozzina con la Bebe Vio Academy
  • Atletica con la Bebe Vio Academy
  • Rugby in carrozzina con i Romanes Wheelchair Rugby
  • Taekwondo adattato con Fight the stroke e Asd ATP IKIGAI Para&Olympic Academy
  • Surf adattato con Ostia Adaptive Surf e il Patrocinio della FISSW
  • Tricicli e Frame Runner: giochi e divertimenti con “Avanti Tutti!” di ORMESA 
  • Joelette: con Sod Italia e Appennini For All
  • Calcio adattato con Insuperabili, FC Romulea 
  • Scherma con Capitolina Scherma
  • Pole Dance con Pole Dance Senza Confini 
  • Tiro con l'arco con Sapienza Sport
  • Tennis Tavolo con L'sola che non c'era e FITET
  • Calcio Balilla con Happy Surf One
  • Mototerapia con Di.Di.Diversamente Disabili
  • Baseball ciechi con Asd Red Foxes e ColtivaTorre
  • Tai Chi Chuan con ASP Sant'Alessio Mds
  • Showdown con ASD Roma 2000 e ASP Sant'Alessio Mds
Il programma completo di OAMS25: Ognuno a modo suo

I Laboratori della Piazzetta Sensoriale e del Palco
➜ dalle ore 10: PET TERAPY a cura dell'associazione Tendi la zampa pet for help
Attività Ludica, Cognitiva e Pisco-motoria insieme 2 Golden retrivers adulti e un bassotto a pelo ruvido. Attraverso la presenza del cane si vuole motivare a socializzare, confrontarsi, misurarsi, sperimentare, fare. 

➜ ore 10 : Apertura area sensoriale e tattile: Showdown e laboratorio di Tai Chi Chuan, libri tattili e giochi sensoriali a cura di Prociechi e ASD Roma 2000 e Istituto Sant'Alessio
➜ ore 11 : CAAmaleonte Lettura in simbli widget del libro "I cinquel malfatti" di Beatrice Alemagna, con Daniele Miglio

➜ ore 11 : Labolis
Laboratorio in Lingua dei Segni Italiana per persone di ogni età a cura di Iosepossokomunico.
➜ ore 11: Lezione aperta ed esibizione di Capoeira a cura della Capitolina Scherma con maestri Berico Abate e Roberto Santos del gruppo Berimbau Cuzado

➜ ore 16: Esibizione di scherma con Capitolina Scherma
➜ ore 17: Flash-mob LIS: laboratorio e successivo flash mob musicale. Insieme impareremo a segnare il ritornello di una canzone.
➜ ore 18: Balli anni '50: lezione aperta a cura della Capitolina Scherma con Boogie Marconi 

Ludobus: giochi in legno del Laboratorio Largo Tappia di Lanciano
Giochi di legno che nascono attraverso la ricerca , prendendo spunto dai popoli. La maggiorparte dei grandi giochi che troverete nascono dal riciclo e dal riutilizzo di legno e materiali. A cura degli amici del Laboratorio Sociale Tappia.

LA SERATA:
Lindy Hoop a cura di Swing Tribe : primi passi e social dance 
West Coast Swing a cura di WestCoastRoma : primi passi e social dance 
Blind Reverendo musica dal vivo, direttamente da Barcellona, con il mitico Blind Reverendo 



Ognuno a modo suo è un evento completamente gratuito e accessibile a tutti che Tetrabondi organizza da 4 anni grazie all'aiuto e alla partecipazione di tantissimi.

Quest'anno per la prima volta abbiamo avuto la gioia di poter collaborare con Controchiave per l'organizzazione degli spettacoli teatrali, della musica dal vivo, e per le proiezioni dei cortometraggi del Festival "24 frame al secondo". 
Grazie a Paola Di Caro e Luca Valdisseri per essere al nostro fianco.

Grazie alla Bebe Vio Academy, che da quando ha messo piede a Roma non poteva che diventare una compagna di viaggio per costruire competenze, divertimento, felicità. 

Grazie ovviamente a I-SPK, sorelle ogni giorno di più, senza le quali non sarebbe stato nemmeno immaginabile un evento sensorialmente accessibile, ma soprattutto senza le quali non potremmo immaginarci. 

Ognuno a modo suo ha visto la partecipazione di: Iosepossokomunico, Controchiave, Bebe Vio Academy, Fight The Stroke Foundation, Romanes Wheelchair Rugby, ASD Roma 2000, Istituto Sant'Alessio, Ass. Giuliaparla, Skate-mi, Happy Surf One, ASD Pianeta Boccia, L'isola che non c'era, Associazione Culturale Fuori Contesto e Libelà, Ostia Surf e FISSW, Ormesa, Sod Italia, Appennini4All, Asd ATO IKIGAI, Insuperabili, FC Romulea, Capitolina Scherma, Di.Di.Diversamente Disabili, Asd Red Foxes, Coltivatorre, Prociechi, CAAmaleonte, Tendi la zampa, progetto P.I.P.P.I, ArpjTetto, Radio32, Boogie Marconi, Swing Tribe, Nice Jazz Quintet, WestCoastRoma, Itop Officine Ortopediche, All reds, LOA Acrobax.

L'iniziativa è sostenuta dal programma Periferia Capitale della Fondazione Charlemagne